Da manager a scrittore-marinaio. Un cambiamento che ha rivoluzionato la vita di Simone Perotti e che lo ha portato a compiere un lungo viaggio per mare alla ricerca delle radici culturali ed etiche del Mediterraneo.
Che cosa significa oggi parlare di spiritualità? In che modo la ricerca dell’Assoluto influisce sull’arte contemporanea? La risposta va cercata al Maxxi di Roma, nell’ambito della mostra «Della materia spirituale dell’arte».
La parola «festival» è diventata come il prezzemolo, da piazzare dappertutto a torto o a ragione, ma in definitiva sembra presto per stancarsi del fenomeno dei festival (quelli fatti bene) o per pensare di rottamarli.
Negli ultimi trent’anni l’architetto svizzero ha progettato chiese in tutto il mondo. Una mostra a Locarno raccoglie modelli, disegni e fotografie di questa incredibile produzione.
Quel giorno nella Cappella Sistina ha provato una delle emozioni più forti della sua vita: «È stata un’esperienza portentosa e straordinaria» confida Caterina Caselli, regina degli anni del beat italiano e oggi ammiratissima manager discografica.