Lo scorso 4 ottobre, a Venezia, si è inaugurato il restauro della pala de «L’Assunta» di Tiziano Vecellio. Un dipinto che ancora oggi richiama nella Basilica dei Frari migliaia di appassionati.
Dall’Eritrea all’Italia, la storia di riscatto di un atleta, e di un uomo, bronzo all’ultima Maratona di New York. Il primo italiano venticinque anni dopo il campione olimpico Stefano Baldini.
Ma siamo proprio sicuri che le donne nel melodramma siano sempre e solo vittime? E che le tragedie, di cui sono ingiustamente protagoniste, non siano in realtà solo un modo per raccontarne lo spessore?
La pietà popolare ha ancora un senso per i ragazzi e le ragazze di oggi? L’esperienza veneziana del pellegrinaggio dei giovani alla chiesa di Santa Maria della Salute.