Venezia

A tutto naso

Attraversa seimila anni di cultura olfattiva, grazie a oltre cinquecento flaconi, la mostra veneziana «Viaggio nella storia del profumo. Collezione Storp» a Palazzo Mocenigo fino al 30 novembre.

10 Ottobre 2025 | di
Maker mile

Punta a far conoscere e tutelare l’artigianato veneziano, mettendo in rete le maestranze, il progetto «Maker Mile», creato nel 2020 dall’architetta Ilaria Marcatelli.

24 Settembre 2025 | di
Vascello veneziano in Bacino San Marco, 1710, Caspar van Wittel

Con i suoi intrepidi viaggiatori, la Repubblica di Venezia non conquistò solo i mercati di Occidente e Oriente, ma diede un impulso decisivo alla scoperta e alla conoscenza di altre civiltà e culture. Intervista audio al professor Davide Busato.

27 Agosto 2025 | di
Mostra disegni e costumi Fellini e Donati a Rimini

A Rimini una mostra dei disegni di Federico Fellini e dei costumi di Danilo Donati, Premio Oscar nel 1977.

21 Febbraio 2025 | di
Andrea Semplici

MaterVenezia

Racconto di due città
Recensione di

Difficile raccontare due città come Venezia e Matera. Molto, forse troppo, è stato scritto. Ma Andrea Semplici è riuscito nel quasi impossibile compito di narrarle da una prospettiva nuova, mettendo in luce i sottili fili che le accomunano. Assumendo la prospettiva di chi le vive nel quotidiano e sa mostrarne volti inediti. Il risultato è un libro affascinante, che cattura (anche in alcune magnifiche foto) il lato più nascosto, a tratti contradditorio ma intriso di bellezza, delle due città.

Henri Cartier-Bresson e l’Italia

Pagine