generosità

Raffaele Gaito

Guida pratica al marketing della generosità

Coccolare le persone in un mondo in cui tutti urlano
Recensione di

Una volta Steve Jobs, il fondatore di Apple Inc., disse: «Tutto quello che faccio dipende da altri membri della nostra specie che ci reggono sulle loro spalle. Molti di noi vogliono contribuire con qualcosa di nuovo da aggiungere a questo flusso». Come a dire che siamo tutti interconnessi e che ognuno (e ogni impresa) è chiamato a creare valore per il bene altrui e, quindi, proprio. Di questo avviso è anche Raffaele Gaito, imprenditore, content creator, autore e speaker, che da venti anni si occupa di innovazione e crescita, con un approccio orientato alla sperimentazione.

Un giorno, sulla tomba di una giovane morta in un incidente stradale, i genitori scoprono un biglietto e un cero con l’immagine di sant’Antonio. È il grazie di Ilaria a quella «sorella di respiro» ritrovata grazie al Santo.

15 Novembre 2019 | di

Storia di due libraie coraggiose che si dividono tra Matelica e Visso, il paese del manoscritto de «L’infinito» di Leopardi, squassato, come molti altri, dal terremoto in centro Italia di due anni fa.

21 Agosto 2018 | di

Di questi tempi per fare i librai bisogna essere davvero un po’ matti. Oppure preveggenti? A Polla (Salerno) entrambe le soluzioni sono vere.

22 Novembre 2017 | di

Ultima puntata del viaggio «nel» terremoto. Ancora in montagna, in provincia di Macerata. Per una storia di bella, forte, ostinata, generosa Italia sociale. «Siamo vivi, ci siamo. E allora, ricominciamo».

31 Marzo 2017 | di