Accoglienza

Una casa dalle porte aperte

Che belle quelle famiglie che ti accolgono in case nelle quali non tutto è perfetto e in ordine, ma devi stare attento a dove poggi i piedi per non calpestare i giocattoli dei bambini. Ti fanno sentire che ciò che conta è l’incontro.

16 Agosto 2025 | di
mariapia veladiano

Che cosa significa oggi accogliere? C’è ancora spazio per essere persone e cristiani accoglienti? Risponde la scrittrice e teologa Mariapia Veladiano.

06 Agosto 2025 | di
«Un tempo meraviglioso per essere prete»

Questa frase di Giovanni Paolo II è divenuta quasi un mantra per don Paolo Iannaccone, un sacerdote al servizio degli ultimi, da tre anni presidente del Centro «Ernesto Balducci», in provincia di Udine.

18 Giugno 2025 | di
La diaspora circassa e tatara

Da sempre la storia di circassi e tatari è segnata da sradicamento, abbandono ed esilio. Oggi, dopo la guerra in Siria e con il conflitto tra Russia e Ucraina, centinaia di esponenti di queste due popolazioni cercano lavoro e speranza in Turchia...

18 Settembre 2024 | di

Tra il 1947 e il 1971 Bonegilla ospitò il più grande e longevo campo di accoglienza di migranti in Australia. Una realtà complessa di cui oggi rimangono poche baracche.

24 Agosto 2022 | di

È l’esperienza dei ragazzi che frequentano l’Istituto Salesiano Don Bosco di Napoli. Un centro che ha saputo attivarsi subito dinanzi alla richiesta delle prime famiglie di profughi ucraini in fuga dalla guerra.

15 Giugno 2022 | di

Pagine