Intervista

Malattie genetiche rare, il dolore muto

Due milioni in Italia e 30 milioni in Europa sono le persone, per il 70% bambini, affetti da malattie genetiche rare. Un’azione di pastoral counseling è la proposta di Chiara Gatti, counselor professionista, per aiutare le famiglie di questi piccoli.

13 Maggio 2025 | di
Il ritorno della guerra

Per decenni abbiamo pensato che la guerra non dovesse più toccarci. L’invasione dell’Ucraina ci ha riportati alla realtà di un mondo sempre più diviso e bellicoso. Ne parliamo con Alessandro Colombo, docente di relazioni internazionali.

06 Maggio 2025 | di
Francesco Bocchetti, Trentini nel mondo

Il governo italiano ha limitato il riconoscimento della cittadinanza agli italodiscendenti sollevando un’ondata di proteste tra le associazioni d’emigrazione. Intervista audio a Francesco Bocchetti, direttore della Trentini nel mondo.

29 Aprile 2025 | di
Conferenza Scuole italiane all'estero

A Roma le Scuole italiane all’estero si sono confrontate su esperienze e didattica in un mondo che cambia, e che richiede nuovi strumenti educativi.

28 Aprile 2025 | di
In Francia, sulle orme di Antonio

A molti sfugge che Antonio trascorse ben tre anni della sua breve vita in Francia. Maria Teresa Dolso, docente di Storia medievale all’Università degli studi di Padova, ci spiega le caratteristiche della presenza antoniana Oltralpe.

23 Aprile 2025 | di
Tbilisi, Georgia

Aspirazioni occidentali e nostalgie filorusse. Il Paese caucasico sulla Via della Seta si trova a un bivio della sua storia. Intervista audio alla studiosa e scrittrice Elisa Baglioni.

22 Aprile 2025 | di

Pagine