manuali

Marco Pacori

Come interpretare i messaggi del corpo

Recensione di

Avete mai fatto caso a come date la mano per salutare qualcuno? No, non c’è un solo modo per dare la mano… Ad esempio, sapete che se porgete la mano con il palmo verso il basso state esprimendo un segno di predominio? E che se invece con l’altra mano toccate anche un’altra parte del corpo della persona state mitigando la formalità del gesto? Che dire poi di chi accavalla le gambe in senso contrario a un interlocutore (segnale che indica una barriera), di chi incrocia le braccia (tipico segnale di chiusura) o di chi lo fa con braccia sollevate e mani sui gomiti (segnale di autoconforto)?

Alessandro Cerofolini

Cuore verde

Viaggio tra le bellezze delle foreste, delle montagne e degli animali selvatici d'Italia
Recensione di

Cosa distingue l'abete rosso da quello bianco? Qual è la differenza tra l’acero riccio e l’acero di montagna, il carpino nero e il carpino bianco, l’ontano nero e l’ontano verde? Cosa si intende per selva, bosco e foresta? Risponde a queste e a moltissime altre domande Cuore verde. Viaggio tra le bellezze delle foreste, delle montagne e degli animali selvatici d'Italia (Altraeconomia).

Luisa Pozzar

Esercizi di ascolto

Recensione di

«Un percorso di parole e voci. Un viaggio verso un luogo nel quale scoprirci tutti più umani». È questa la proposta che l’autrice, giornalista professionista, offre a chi voglia mettersi in ascolto di questo libro. Non si tratta, infatti, di una semplice lettura, ma dell’incontro con esperienze di molte persone (sacerdoti, monaci e religiose, educatori e psicologi) che hanno fatto dell’ascolto una parte essenziale della loro vita, nei vari ambiti in cui sono impegnate.