Lo spirito è condizione di libertà. E l’estate è un buon momento per coltivare lo spirito, con la lettura, la contemplazione, l’immersione nella natura, la meditazione, la preghiera.
Attenzione alla scelta della crema solare! Alcune protezioni contengono sostanze chimiche che possono danneggiare gli ecosistemi marini e, in particolare, i coralli.
In questa estate, che sta finendo, la ribellione diffusa contro il turismo che attraversa le città europee è un forte richiamo. Pretende attenzione, cura, impegno, fantasia.
Entriamo nell'estate piena abbandonando per un po' gli schemi e dedicandoci alla lettura di buoni libri senza tempo, classici di narrativa e poesia, quelli che magari non avevamo mai avuto il tempo di affrontare.
Come si rende una tavola estiva? Provate con questi sottopentola, sottobicchieri e copribicchieri... Per realizzarli vi serviranno soltanto dei vecchi jeans e una manciata di perline a fusione!
Le città scricchiolano, cambiano pelle e antropologie, nascono ovunque «locazioni turistiche», il rumore delle ruote dei trolley è oramai una sonorità urbana, i prezzi si impennano, scompaiono le botteghe. Eppure il turismo è un’idea di libertà.