Ci sono luoghi che, anche se rimessi a nuovo, non riusciranno mai a ripulirsi dell’orrore che li ha marchiati a fuoco. Auschwitz è uno di questi. È il 27 gennaio 1945 quando...
Bianco e nero, muto, datato. La descrizione dei film del passato non si adatta proprio al mondo dei mercati ambulanti che popolano le piazze di ogni comune italiano. Il confronto regge per...
Dopo una primavera a dir poco bizzarra, è iniziata l’estate, stagione in cui le attività rallentano fino a fermarsi. La parola vacanze (dal latino vacare: essere privo di,...
Un ritornello celebre, quello di Luca Carboni e della sua Ci vuole un fisico bestiale. Uno di quei ritornelli da cantare sotto la doccia e che recita: «Resistere agli urti della...
Certe volte le notizie si nascondono dietro alle «non notizie». E così in pochi hanno notato che nel rapporto tra il mondo della scuola e quello del lavoro – gli scenari...