Immaginiamoci per un attimo il nostro pellegrino medievale che andava lemme lemme a Santiago o a Gerusalemme (e noi, nonostante il tempo trascorso, gli assomigliamo ancora tanto: forse...
La venerazione che da secoli circonda il corpo di sant’Antonio e attira fedeli da ogni parte del mondo per pregare sulla sua tomba, tocca in questo mese uno dei culmini più rari e...
La Cappella nella quale in questo mese saranno esposte alla venerazione dei fedeli le spoglie mortali di sant’Antonio (poste sopra la teca che custodisce la tonaca del Santo) è stato...
Bambino-futuro. Malattia-cronica. Il gioco delle associazioni funziona se i primi due termini non incontrano i secondi. È «normale» pensare che il figlio che aspetti, quello...
Frate Bonaventura, generale dei francescani, in quelle prime ore dell’8 aprile 1263, ottava di Pasqua, quando, attorniato da confratelli salmodianti, sollevò trepidante il rozzo...