Quando anche la più piccola acquistò uno stabile equilibrio sulle due gambe cominciammo a portare i tre, la domenica, in campagna. Nati e cresciuti a Milano, abituati alle...
Gian Maria Vian è figlio d’arte. Suo padre – coltissimo segretario della Biblioteca Vaticana – aveva frequentazioni d’alti prelati e passava ore in dotti conversari...
Società solitaria, società schizofrenica, società autistica. Quante volte io stessa ho usato questi aggettivi di segno negativo per sottolineare la situazione di disagio in...
Uno dei temi che appassiona l’intelligentia africana è il dibattito sui confini del continente. Ma le radici dell’instabilità geopolitica dell’Africa nascono...
Anni fa fece discutere la proposta (poi attuata, credo) di un ministro, il quale voleva sostituire o affiancare in ogni aula di giustizia la scritta «La legge è uguale per tutti...
C’è profumo di pulito e di brava gente, appena entri nella «Casetta di Rita». Siamo a Ostia Lido, l’unico quartiere di Roma che si affaccia sul mare. Grazie a una...