Francia, 1952. Le strade sono quelle del Tour. Un fotografo italiano, Carlo Martini, immortala la scena: Coppi sta poco più avanti di Bartali e, continuando a pedalare senza voltarsi...
Maria è il paradigma della donna. In lei i dati costitutivi della sua identità profonda – sponsalità, maternità e «genio profetico», per dirlo con la...
Quassù Cristiano è un’istituzione: lo conoscono tutti, come le cime che qui hanno fatto da scenario alla prima guerra mondiale. Sa di essere un pezzo di storia e lui...
«Chi ama il padre o la madre più di me non è degno di me; chi ama il figlio o la figlia più di me non è degno di me; chi non prende la sua croce e non mi segue,...
La presenza della disabilità in tv, e sui mass media in generale, deve essere considerata da un punto di vista quantitativo e qualitativo al tempo stesso: quanto se ne parla e come?...