La Galleria Borghese di Roma ha scelto di valorizzare uno dei suoi maggiori capolavori, la Deposizione (1507) di Raffaello Sanzio. Lo ha fatto con un’iniziativa senza precedenti:...
Piccolina, robusta e sorridente. Suor Leonella appariva così a chi visitava il «Villaggio Sos bambini» di Mogadiscio, nonostante i suoi occhi, negli anni, avessero conosciuto...
Impossibile calcolare il numero dei messaggi di posta elettronica che i computer di tutto il mondo si scambiano ogni giorno. Chi azzarda cifre «probabilmente è un astrologo»,...
È il 13 giugno del 1231. Sant’Antonio, trovandosi a Camposampiero (PD) e sentendo ormai prossima la sua morte, chiede ai frati di essere riportato nell’amato conventino di...
«Io non dico niente di originale. Per me la canzone è sempre stata un rifugio e, a parte un lungo cammino spirituale per farmi passare la depressione e l’ansia, non ho mai...
Questo è un percorso nel mondo della ricerca scientifica, che si snoda tra luci e ombre. Incontreremo nomi e luoghi che tracciano la mappa di un’Italia eccellente, ai più...