Nel contesto del 150° anniversario dell’Unità d’Italia, molte sono state le celebrazioni che hanno messo in evidenza i valori dell’italianità. Un riconoscimento...
Sono passati venticinque anni da quando il 27 ottobre 1986 Giovanni Paolo II, oggi beato, invitò 160 leader delle religioni mondiali a pregare per la pace. La scelta di Assisi per l’...
Quale può essere l’apporto della religione a una società, come quella odierna, coinvolta da sfide che intaccano i diritti umani sul piano economico, civile e politico? Quale...
«Il sacerdozio è l’amore del cuore di Gesù», scriveva Giovanni Maria Vianney, un umile parroco di Ars, in Francia, di cui ricorre il 150° della morte. La sua vita...
Non sono poche le occasioni in cui associazioni e istituzioni d’ispirazione cristiana e laicale, hanno organizzato in questi mesi momenti di riflessione e di verifica sulle problematiche che...
I pellegrinaggi e i cammini verso i santuari della Terra Santa, verso le basiliche mariane o le tombe dei santi, conservano la loro suggestiva attualità. Ma esprimono anche la disponibilit...