La testimonianza di fra Giambo e del suo servizio di condivisione nel «convento di plastica» allestito in una frazione di Amatrice, martoriata dal terremoto.
Dalle 18 alle 20 del 24 febbraio il sagrato della Basilica rimane al buio, aderendo all’iniziativa di Caterpillar Radio2. «Sostenibilità e condivisione, sono parole che come francescani ci appartengono» commenta il rettore, fra Oliviero Svanera.
La «Festa della lingua», segno dell’amore del Santo per l’annuncio del Vangelo, diventa provocazione per tutti e anima del prossimo Meeting francescano per giovani, a Bologna.
«Gentile direttore, sono abbonato da lungo tempo, o meglio, il “Messaggero” è sempre stato un giornale di casa che ci siamo tramandati di padre in figlio. Ora il padre sono io, anzi ormai quasi il nonno, almeno per l’anagrafe...
124 progetti in 40 Paesi, in maggioranza a favore delle comunità povere nelle zone rurali del pianeta. È la svolta di Caritas Antoniana nel 2016. Obiettivo: dare i mezzi per un autosviluppo partecipato e sostenibile.
Italia in crisi demografica. Eppure c’è chi vuole avere un figlio, e magari incontra delle difficoltà. Così anche l’aiuto di sant’Antonio, chiesto in Basilica nella Giornata per la vita, può diventare un miracolo.