Ricominciare da una cassetta degli attrezzi e da un nuovo lavoro. Non è un’opportunità di poco conto per i giovani rifugiati scampati al genocidio del Darfur. L’...
Non siamo vecchi nostalgici. La scelta di tornare a parlare di virtù, e addirittura di virtù antiche come l’onore, la cavalleria, il pudore e altre cose di questo tipo, non ha...
Francia, 1952. Le strade sono quelle del Tour. Un fotografo italiano, Carlo Martini, immortala la scena: Coppi sta poco più avanti di Bartali e, continuando a pedalare senza voltarsi...
«Chi ama il padre o la madre più di me non è degno di me; chi ama il figlio o la figlia più di me non è degno di me; chi non prende la sua croce e non mi segue,...
«La Chiesa, dunque, rende grazie per tutte le donne e per ciascuna (…): così come sono uscite dal cuore di Dio in tutta la bellezza e ricchezza della loro femminilità;...
Con l’inizio di questo nuovo anno riemerge l’interrogativo se sia chiara la missione specifica della nostra rivista che si rivolge, in modo particolare, agli italiani residenti all...