La casa di Ruggero Marino potrebbe essere aperta al pubblico come museo colombiano: tutta tappezzata di carte geografiche, stampe antiche, riproduzioni di mappe cinquecentesche. E poi dei...
Andrea Mantegna è un artista che resta nella memoria di chi si reca a Mantova a visitare il palazzo Ducale: i bambini magari ricordano i nanetti, quelli su cui ha favoleggiato Gianni...
Lo diceva madre Teresa di Calcutta: «Ciò che mi scandalizza non è che esistano poveri e ricchi, ma che esista lo spreco». Eppure, proprio lo spreco, categoria delle...
Quella dei francescani è una storia che viene da lontano e affonda le sue radici nei fermenti sociali e religiosi di un Medioevo inquieto, a suo modo alla ricerca, come tutte le epoche d...
Padre Danilo Salezze, classe 1950, trevigiano di San Giacomo di Veglia (Vittorio Veneto), è sempre stato un frate «in prima linea»: impegnato, agli inizi della sua vita...