Si discute spesso, in Italia, se sia opportuno allargare il diritto di cittadinanza agli immigrati, diritto oggi concesso in modo selettivo e, quindi, difficile da ottenere. Sembra naturale che...
Maria D’Alessandro è una donna fortunata: la sua vita è, infatti, costellata di soddisfazioni. L’ultima risale allo scorso giugno, quando, durante il Festival Rosadonna...
La prima volta in cui lasciò l’Italia fu nel 1994, per farvi ritorno solamente una decina di anni dopo. Alessandro Vespignani, 48 anni, professore di computer science e di fisica...
Lo scorso luglio monsignor Franco Caggiano, da qualche mese vescovo di Bridgeport (Connecticut), è partito da New York – dove allora ricopriva il ruolo di vescovo ausiliare di Brooklyn...
C’è un gruppo emergente di giovani italiani a Vancouver. Sono arrivati di recente, dal Nord e dal Sud Italia, dal Centro e dalle Isole. Quasi tutti in possesso di studi superiori e...
Sono trascorsi 750 anni da quando, l’8 aprile 1263, l’allora Ministro generale dei francescani, Bonaventura da Bagnoregio, rinvenne nella cassa che conteneva i resti del Santo la sua...