La chiusura di scuole e istituti dovuta alla pandemia ha segnato il presente e il futuro di chi lavora nell’insegnamento anche in Messico. Compreso Marco Marica, addetto culturale e direttore dell’Istituto Italiano di Cultura di Città del Messico.
«Francesco», del regista Evgeny Afineevsky è un omaggio al Papa che ha messo l’amore per il prossimo, gli ultimi e il creato al centro del suo pontificato. Ma l’umanità appare spesso sorda ai suoi appelli.
La commissaria europea per l’Innovazione, la Ricerca, la Cultura, l’Educazione e i Giovani illustra le strategie dell’Ue per affrontare la fase post-pandemica.
Dall’ultimo venerdì di novembre alla fine di dicembre, a Thomastown, la casa di Antonio e Matilde Filippini si illumina di oltre 100 mila lucine variopinte. Un colpo d'occhio, ma anche un aiuto alla Heart Foundation.
Ligure di nascita, ma giapponese d'adozione, Edoardo Chiossone fu uno degli incisori più abili e misteriosi di fine '800. Non a caso nel 1888 venne chiamato addirittura dall'imperatore Meiji...
La gavetta e il successo al Royal Ballet di Londra, il trasferimento in Oman, la carriera da freelance e l'impegno umanitario con l'Associazione Dancing for the children. Alla scoperta di Mara Galeazzi, ballerina dal cuore d'oro.