Cinque aree pilota e una rete di collaborazioni tra Italia, Tunisia e Libano. Con il progetto COMMON, il CIHEAM di Bari sviluppa, per i Paesi del Mediterraneo, un modello di monitoraggio e riduzione dei rifiuti.
Per ricordare il vescovo di El Alto, in Bolivia, stroncato dal Coronavirus, riproponiamo una delle sue ultime interviste, rilasciata a Marinellys Tremamunno per l'edizione italiana per l'estero del «Messaggero di sant'Antonio».
Fino a poco tempo fa il ricercatore era l’unico italiano della Base del CNR alle Svalbard. Un luogo legato all’epopea di Umberto Nobile e del Dirigibile Italia.
La battaglia contro il Coronavirus non ha fermato la promozione delle eccellenze del nostro Paese all’estero. In Sudamerica molte attività degli Istituti Italiani di Cultura sono migrate on line.
Nata nel 2015, l'Associazione Giuliani nel Mondo United Kingdom costituisce un punto di ritrovo e di scambio per gli emigrati di lingua, cultura e nazionalità italiana originari delle province di Trieste e di Gorizia, ma residenti in Gran Bretagna.