Al fine di fornire la migliore esperienza online questo sito utilizza i cookies.
Accedendo al nostro sito, l'utente accetta l’utilizzo dei cookie da parte nostra. Ok
Tra le pieghe dell’orrore patito da milioni di internati nei lager sono nati canti e motivi musicali. Il maestro Francesco Lotoro ha ritrovato e raccolto 8 mila spartiti.
Fu sua l’idea di illuminare la Tour Eiffel, simbolo della capitale francese, per poi proseguire l’opera con la cattedrale di Notre-Dame, l’avenue des Champs Élysées, l’Opera, il Moulin Rouge e i grandi magazzini del centro.
Per tre anni il fotografo americano documentò Pittsburgh in lungo e in largo con la sua macchina al collo. Ora il nucleo centrale di quell’immenso reportage è esposto al Mast di Bologna fino al 16 settembre.
A lui è stato affidato il compito di dirigere «EPICO», un programma di ricerca realizzato insieme ad altri partner europei con l’obiettivo di creare un metodo per preservare le collezioni delle dimore storiche.
Curata dal critico siracusano Demetrio Paparoni, la sedicesima edizione di «Contemporary Chaos», mostra estiva del Vestfossen Kunst Laboratorium, raccoglie fino al 23 settembre le opere di oltre sessanta artisti di cui una ventina italiani.