Al fine di fornire la migliore esperienza online questo sito utilizza i cookies.
Accedendo al nostro sito, l'utente accetta l’utilizzo dei cookie da parte nostra. Ok
Compie mezzo secolo di vita il Comando per la Tutela del Patrimonio Culturale (TPC). Un'attività investigativa che ha portato ad eccezionali risultati.
Uomini e donne strappati, con voragini nello stomaco e la valigia sempre stretta nella mano: sono i viaggiatori di Bruno Catalano, che fino al 24 novembre abitano cinque splendide sedi veneziane in una mostra diffusa.
Alcuni scienziati hanno soprannominato così questa era geologica caratterizzata da profondi mutamenti terrestri causati dall’uomo. Una mostra video-fotografica a Bologna ne racconta dinamiche, cause e conseguenze.
Esiste buona musica cristiana anche fuori dalla liturgia. Sorprese e conferme del panorama cattolico, tra rock, pop e rap, per una (incompleta) hit parade italiana.
Viaggio a Venezia alla scoperta di uno degli appuntamenti artistici più importanti al mondo. Un grande spazio di creatività e dialogo che richiama ogni due anni centinaia di migliaia di turisti.
La cittadella toscana ha una storia millenaria tutta da scoprire. La presenza ebraica degli ultimi secoli ne caratterizza i lineamenti storico-artistici.