Arte

Una scultura collocata lungo il percorso d'arte «Selvart» a Mezzaselva di Roana (VI).

Promuovono un'arte ecosostenibile e precaria: sono i parchi ad alta e media quota che, negli ultimi anni, si sono moltiplicati in nord Italia.

27 Febbraio 2024 | di
Gabriel Loppé, pittore d’alta quota

Primo alpinista a essersi cimentato nella pittura a olio in vetta, nella sua lunga carriera Gabriel Loppé ha raccontato sulla tela le Alpi occidentali di fine ’800. Una preziosa testimonianza esposta al Forte di Bard fino al 1° maggio.

13 Febbraio 2024 | di
Giotto a Toronto.

Dall’8 al 29 febbraio, l’Istituto Italiano di Cultura di Toronto ospita la mostra «The magic of Giotto». I visitatori possono ammirare, in versione olografica, la Cappella degli Scrovegni di Padova.

09 Febbraio 2024 | di
Jacovitti, china e umorismo

Due mostre celebrano il centenario della nascita di uno dei più grandi disegnatori di fumetti. Il mondo dei suoi bizzarri e surreali personaggi ribalta la realtà per restituirci il lato comico della vita.

08 Febbraio 2024 | di

I riquadri dell’Armadio degli Argenti appaiono come un compendio dell’opera di fra Giovanni da Fiesole, in cui egli ribadisce il mistero come fonte di bellezza, catturando la luce nei colori e nelle forme.

14 Gennaio 2024 | di

Ogni due mesi Eleonora Pucci sale su un ponteggio mobile e si dedica con pazienza e precisione a spolverare il suo amico più prezioso, il David di Michelangelo. Insieme a un gruppo di giornalisti stranieri abbiamo seguito in esclusiva il suo lavoro.

14 Dicembre 2023 | di

Pagine