Esteri

Le videolettere di tanti ragazzi italiani espatriati, raccolte da Ada Francesca Rizzoli per l'emittente Sbs, sono un «atto d’accusa» contro il loro Paese d’origine, dettato dal risentimento per essersene dovuti andare e dalla nostalgia.

07 Dicembre 2017 | di

Genio della matematica, l’iraniana Maryam Mirzakhani se n’è andata ad appena 40 anni. Ma ha lasciato al mondo l’eredità della sua storia di donna libera, emancipata e colta. Anche grazie al suo Paese: una repubblica islamica.

22 Settembre 2017 | di

I primi dolci preparati in casa sono stati un profiterole e una mousse di pesche. Allora Paola Aranci, oggi Executive chef a Gracie Mansion, la residenza del sindaco di New York, aveva 8 anni. 

07 Settembre 2017 | di

Il Mediterraneo sembra fermarsi di fronte alle coste turche, le sue maree si ritirano spaventate. Che ne è stato della Istanbul che ricordo? Mi sorprendo a pensare con nostalgia a un gruppetto di ragazzine velate sul traghetto del Bosforo.

04 Settembre 2017 | di

Ai fornelli del locale di Jody Scaravella, nonne italiane e di ogni parte del mondo, raccontano la cultura del loro Paese. 

18 Agosto 2017 | di

L’americana Diane Kaplan, l’araba Meera Eilabouni e l’israeliana Dana Keren formano il gruppo musicale «Three Women, Three Mother Tongues». Cantano in ebraico, arabo e inglese. Così la musica affratella e unisce cristiani, ebrei e musulmani.

14 Agosto 2017 | di

Pagine