Con un passato da ministra della cultura algerina e da militante contro il terrorismo, oggi Khalida Toumi è ancora una guerriera impegnata nella difesa dei diritti umani. A prescindere dalla fede e dalle convenzioni sociali.
«1001 Italiani» è un'iniziativa multimediale che ricostruisce la storia degli italiani d’Olanda per celebrare i 50 anni dell’immigrazione italiana nel secondo dopoguerra.
La vecchia colonizzazione del continente non è ancora stata superata. I confini creati a tavolino dall’Occidente hanno diviso l’Africa. Ma ridisegnarli rischia di farla esplodere.
Il professor Oswaldo Truzzi dell’Università Federale di San Carlo, ha ricostruito il ruolo dei nostri connazionali nello sviluppo della società paulista.
Solo pochi mesi fa l’isola greca era l’epicentro di un flusso migratorio senza precedenti. Oggi è diventata una prigione per 6 mila migranti. Effetto degli accordi tra la Turchia e l’Unione Europea. E la tensione monta.