Relazione

«Per cinque motivi vengono le malattie: per aumentare i meriti dei giusti con la pazienza, o per non essere tentati dalla superbia, o per espiare i peccati, o per manifestare la gloria di Dio, oppure come inizio dell’eterno castigo» (Sant’Antonio).

09 Ottobre 2020 | di

Per Ezio Bosso la musica era un collante che non fa differenze, capace di distribuire sensibilità e competenze. Concetto valido anche nel mondo scolastico.

28 Settembre 2020 | di

L’Eucaristia è allo stesso tempo memoriale e profezia. Andare a Messa, allora, vuol dire anche immaginare un altrimenti possibile.

30 Giugno 2020 | di

«Non potete abbracciarvi» ci hanno spiegato i virologi, ce lo hanno imposto i governi. Con ragione e saggezza. Ma come possiamo fare, noi uomini e donne?

03 Giugno 2020 | di

Dicembre è un mese spoglio, che proprio per questa ragione può lasciar brillare in tutta la sua luce il mistero che contiene: un bambino è nato per noi!

22 Dicembre 2019 | di

«Siete diventati una sorta di "avatar" presente con gratitudine nei miei pensieri». Il saluto di Fulvio Scaparro ai lettori del «Messaggero».

30 Novembre 2019 | di

Pagine