La crisi economica determinata soprattutto dalle misure imposte dall’Occidente al governo dei talebani sta impedendo in Afghanistan l'accesso ai beni essenziali. Le prime vittime sono donne e bambini.
Il 30 per cento dei rifiuti di plastica dei cittadini europei finisce in Turchia. Attorno a questa enorme quantità di immondizia si raduna un popolo di senza fissa dimora, senza diritti e lavoro.
ll fenomeno dei «desaparecidos» in Messico è una vera e propria crisi umanitaria: sono quasi 100 mila le persone sparite dal 1964 a oggi. Ma le famiglie non si rassegnano...
Dalle steppe della Mongolia alla depressione della Dancalia etiopica, le donne di terre estreme, in una resistenza quotidiana, generano e proteggono la vita.
È una delle popolazioni più antiche del Mali, Paese lacerato da un conflitto che solo in apparenza ha ragioni etniche. In realtà, è un conflitto internazionale, che vede coinvolti jihadisti da ogni parte del mondo e forze straniere.