www.cuochiperungiorno.it

Piccoli chef crescono

Settemila bambini under 12 alle prese con diciassette ricette, appuntamenti e laboratori: è la formula del Festival «Cuochi per un giorno», che coinvolge anche grandi chef pluripremiati.
| Luisa Santinello Redattrice

Focaccia che ti passa, mini fusilli in pesto senz’aglio, tortelloni della domenica, lasagnetta d’autun farcita, cestini di cotto gourmet, spezza fame al tonno, boccone berbero, cannoncini cuori di pane, salame dolce, biscocrema pan di stelle, castagnaccio e cacao, petite tartin, brownie choco monster... Sembra il menù di qualche ristorante stellato, ma in realtà dietro la realizzazione di questi piatti non ci sono semplici chef… A crearli il 4 e 5 ottobre presso il club la Meridiana a Casinalbo di Formigine (MO) saranno infatti circa settemila bambini sotto i 12 anni che, nell’ambito della XIII^ edizione del Festival «Cuochi per un giorno», si dedicheranno a preparare antipasti, primi, secondi, contorni e dessert sotto la supervisione di chef pluripremiati come Luca Marchini (del ristorante L'Erba del Re, della trattoria Pomposa al Re gras, a Modena), Ascanio Brozzetti (della pasticceria Giotto di Padova) e Andrea Incerti Vezzani (del ristorante Cà Matilde, di Quattro Castella, RE).

Un totale di diciassette ricette, più laboratori, spettacoli teatrali e show cooking rivolti sempre ai bambini, i veri protagonisti della kermesse culinaria ideata nel 2012 da Laura Scapinelli, titolare di La Bottega di Merlino, libreria per ragazzi di Modena. «L’idea di creare un festival nazionale di cucina per bambini è nata proprio nella mia libreria. Organizzando attività e corsi per piccoli, mi sono accorta di quanto la cucina conquisti tutti e cinque i sensi dei bambini. Da qui la scelta di creare un evento dedicato esclusivamente a loro». Una intuizione fortunata, considerato che rispetto ai 5 mila partecipanti della prima edizione, l’anno scorso la kermesse ha richiamato ben 14 mila persone. E non finisce qui… «Abbiamo creato un format dal titolo “Cuochi per un giorno – Quattro ruote” che abbiamo già esportato in piccoli comuni limitrofi – continua Laura Scapinelli –. L’idea per il futuro è di raggiungere con questo festival molte altre città».

Il Festival «Cuochi per un giorno», comunque, non rappresenta solo un evento culinario di aggregazione e divertimento. Da sempre la kermesse vanta anche una personalità solidale. Non a caso quest’anno parte del ricavato verrà devoluto all’Associazione CuraRE onlus, impegnata nella realizzazione del progetto MIRE Maternità Infanzia Reggio Emilia, e all'associazione dei clown in corsia VIP (Viviamo In Positivo) Modena Onlus.

Info: www.cuochiperungiorno.it.

Prova la versione digitale del «Messaggero di sant'Antonio»!

Data di aggiornamento: 02 Ottobre 2025