Luisa Santinello

Al ritmo delle stagioni

Perché – a tavola e non solo – è importante rispettare la stagionalità? In un mondo sempre più globalizzato e dominato dalla regola del tutto e subito come è possibile tornare a sincronizzarsi con il ritmo delle stagioni? La cronobiologia insegna…

07 Maggio 2025 | di
Il Grammatico Antipatico

Lezioni di grammatica

Una virgola al posto giusto può salvarti la vita!
Recensione di

A che serve imparare l'uso della punteggiatura? Che senso ha saper fare l'analisi logica di una frase quando, con tutta probabilità, nessuno ve la chiederà mai a lavoro? È davvero utile conoscere la differenza tra pronomi e avverbi, in un mondo sempre più dominato dalla tecnologia e dai social network? Se anche voi ve lo siete chiesto almeno una volta nella vita questo simpatico manuale fa al caso vostro!

Il paradosso dell’arte

L’ironia nell’arte moderna italiana è la protagonista di una mostra aperta fino al 7 settembre al MAMbo di Bologna.

10 Aprile 2025 | di
Fronte e retro di una medaglia d’argento conferita a Luigi Pigorini, a Parma, nel 1908.

Nel centesimo anniversario della morte di Luigi Pigorini, il Complesso Monumentale della Pilotta di Parma ha organizzato un ciclo di conferenze per ricordare uno dei tre fondatori dell’archeologia preistorica in Italia.

25 Marzo 2025 | di
Alexandre Marcel, Yannick Vicente

L'abc del papà debuttante

100 parole per i primi 100 giorni di vita da neopapà
Recensione di

A come allattamento, aspiratore nasale, aptonomia, attaccamento, amore... B come bagno, bavaglino, biberon, borsa fasciatoio... C come caffè, canzoncine, ciuccio, colostro, congedo di paternità... Diventare papà significa imparare anche un nuovo vocabolario. «All’improvviso tutto cambia - scrivono nell'introduzione a questo manuale Alexandre Marcel e Yannick Vicente -.

Nello specchio di Narciso

Pagine