Luisa Santinello

Daniela Lucangeli

La scuola che vorrei

B612 Infinito
Recensione di

Invito agli studenti e ai docenti: dimenticate per un attimo il classico format «io insegno, tu apprendi, io verifico». E se la scuola potesse invece reggersi su una co-costruzione di conoscenze? Un modello fondato sulla condivisione, sul valore dell'errore, sulla fiducia e sulla connessione tra mente e corpo.

Salgado nel regno dei ghiacci

È dedicata ai ghiacciai, risorse preziose per l’ecosistema, che stanno progressivamente scomparendo, l'ultima mostra del fotografo brasiliano Sebastião Salgado, mancato lo scorso 23 maggio.

27 Giugno 2025 | di
Giorgio Agnisola

Viaggio nell'arte delle stelle

Dalle grotte di Lascaux alla Space Art
Recensione di

Anestetizzati come siamo dalle luci artificiali e dallo smog, spesso oggi non ci rendiamo nemmeno più conto di quanto sia straordinaria la volta celeste sopra di noi. Di certo i nostri antenati erano molto più sensibili al tema. Parafrasando James Cornell in I primi osservatori.

Giacomelli, fotografo e artista

Raffaele Gaito

Guida pratica al marketing della generosità

Coccolare le persone in un mondo in cui tutti urlano
Recensione di

Una volta Steve Jobs, il fondatore di Apple Inc., disse: «Tutto quello che faccio dipende da altri membri della nostra specie che ci reggono sulle loro spalle. Molti di noi vogliono contribuire con qualcosa di nuovo da aggiungere a questo flusso». Come a dire che siamo tutti interconnessi e che ognuno (e ogni impresa) è chiamato a creare valore per il bene altrui e, quindi, proprio. Di questo avviso è anche Raffaele Gaito, imprenditore, content creator, autore e speaker, che da venti anni si occupa di innovazione e crescita, con un approccio orientato alla sperimentazione.

Corpi moderni

Pagine