Ambiente

Vanessa Nakate

Aprite gli occhi

Recensione di

L’emergenza climatica non è solo un problema del Nord del mondo, ma tocca anche l’Africa, che spesso non viene considerata, come la figura della giovane ugandese autrice di questo libro, tagliata da una foto scattata a Davos con altri attivisti occidentali. Non per questo Vanessa smette di far sentire la sua voce, anzi realizza dei progetti sostenibili nel territorio e continua la sua attività comunicativa: nel cuore, la passione per la sua gente, a rischio per la crisi ambientale.

Sessant’anni fa una frana cadde dal Monte Toc nell’invaso della diga del Vajont, affacciata sul fiume Piave, tra Pordenone e Belluno. E fu la catastrofe. Le storie di sei superstiti.

09 Ottobre 2023 | di

Aperte fino al 23 settembre le iscrizioni al «III° Corso Nazionale di formazione per comunità e parrocchie verso l'ecologia integrale», organizzato e promosso da Focsiv ETS, da Caritas Italiana e da Fondazione Lanza.

19 Settembre 2023 | di

La pace con la Terra è inscindibilmente collegata alla pace sulla Terra: occorrono rinnovate alleanze per prendersene cura – prendendosi al contempo cura di chi la abita – e non guerre, che la devastano.

01 Settembre 2023 | di

Le zone umide sono un avamposto contro gli effetti dei cambiamenti climatici, perché in grado di sottrarre grandissime quantità di anidride carbonica dall’atmosfera e di tutelare biodiversità e fauna selvatica.

01 Agosto 2023 | di

È sostenibile un modo di abitare il mondo dove la crescita non sia solo tecnoeconomica ma integrale: dove le persone siano nutrite (e non di solo pane), dove ci si prenda cura delle fragilità.

03 Luglio 2023 | di

Pagine