Nell’era digitale, il flusso costante di dati che inviamo, riceviamo e archiviamo online può avere sull’ambiente conseguenze negative. Ecco qualche consiglio per ridurre la nostra impronta ambientale digitale.
Longevità, dimensioni, rarità, pregi naturalistici, paesaggistici, storici o culturali: sono alcuni dei requisiti che contraddistinguono i 4.288 alberi monumentali d’Italia. Un patrimonio di biodiversità e bellezza da preservare.
La bora è molto più che un vento: «è lo spirito», l’anima di Trieste. Ha costruito un intreccio di relazioni, di vite ostinate e felici di vivere in questo golfo, ha mosso l’intelligenza e la fantasia degli artisti, ha modellato la vita sociale dei suoi abitanti.
Per tanti anni abbiamo consumato i capitali naturali, civili e spirituali come se fossero infiniti. Che fare ora che quei capitali stanno davvero finendo?