Andrea Semplici

Gaza, questi mesi con Sami

Giornalista palestinese nato nel campo profughi di Jabalia, in questi ultimi mesi Sami al-Ajrami ha raccontato la guerra a Gaza sulle pagine di «La Repubblica». Un prezioso diario di vita quotidiana, ma anche lo specchio di un’immensa tragedia.

26 Maggio 2024 | di
Trentatremila chilometri di cammini

Da nord a sud, negli ultimi anni l’Italia è diventata un Paese di camminatori. Una moda, ma soprattutto una buona passione, purché sia alla portata di tutti e rispetti i luoghi attraversati.

11 Maggio 2024 | di
La forza della bora

La bora è molto più che un vento: «è lo spirito», l’anima di Trieste. Ha costruito un intreccio di relazioni, di vite ostinate e felici di vivere in questo golfo, ha mosso l’intelligenza e la fantasia degli artisti, ha modellato la vita sociale dei suoi abitanti.

26 Aprile 2024 | di
La festa e la devozione

A Pedali, piccolo centro del versante sud-occidentale del Pollino, due giorni dopo la Pasqua comincia la stagione lucana dei «Maggi», delle grandi cerimonie arboree.

02 Aprile 2024 | di
La forza di Gioconda

Poetessa e rivoluzionaria femminista, due volte esiliata dal suo Paese, con i suoi versi Gioconda Belli è una delle voci più illustri «che gridano per la libertà del Nicaragua».

26 Marzo 2024 | di
Ramadan, i datteri di Gaza

Vorrei che questo Ramadan 2024 fosse come gli altri, che, a volte, ho vissuto in Paesi musulmani. Come potersi augurare, nella disperata tendopoli di Rafah «Ramadan Mubarak»? Come poter avvertire il sapore dei «deglet nour» mentre tuo figlio muore?

10 Marzo 2024 | di

Pagine