Politico, saggista, giornalista ambientalista e pacifista italiano: a trent'anni dalla morte di Alex Langer il suo ricordo resta più che mai vivido in chi lo ha conosciuto, specie in questo periodo storico...
Un 13 giugno trascorso a Lisbona, città natale del Santo. Una grande festa, tra Messe, processioni, sfilate e bancarelle, piena di allegria e colori. Una devozione vitale, profonda e sincera, quella dei lisbonesi per il loro Antonio.
Questa è una piccola storia di devozione a sant’Antonio. Accade in un paese dell’Alto Molise, terra lontana che, dicono, «non esiste». Una storia semplice: racconta di una comunità che da quasi novanta anni festeggia il giorno del Santo.
Il 3 giugno arriveranno a Trieste i ragazzi e i professori-guide di «Strade Maestre». Una classe, un anno di scuola itinerante per tutta l’Italia. Oltre duemila chilometri a piedi, studiando, ascoltando lezioni, imparando, parlando, camminando.
Il Santo di Padova, la sua storia, la sua popolarità e la devozione che scavalca i confini religiosi ed etnici, sembra rendere fratelli cristiani e buddisti, musulmani e induisti, e può davvero rappresentare una fiducia, un futuro per lo Sri Lanka.