Questa è una piccola storia di devozione a sant’Antonio. Accade in un paese dell’Alto Molise, terra lontana che, dicono, «non esiste». Una storia semplice: racconta di una comunità che da quasi novanta anni festeggia il giorno del Santo.
Il 3 giugno arriveranno a Trieste i ragazzi e i professori-guide di «Strade Maestre». Una classe, un anno di scuola itinerante per tutta l’Italia. Oltre duemila chilometri a piedi, studiando, ascoltando lezioni, imparando, parlando, camminando.
Il Santo di Padova, la sua storia, la sua popolarità e la devozione che scavalca i confini religiosi ed etnici, sembra rendere fratelli cristiani e buddisti, musulmani e induisti, e può davvero rappresentare una fiducia, un futuro per lo Sri Lanka.
Negli ultimi dieci anni le foreste italiane si sono estese del 20% in più superando gli undici milioni di ettari. Peccato che, di questi, solo 980 mila ettari siano «boschi gestiti» dall'uomo.
Le bombe di Israele non hanno rispettato nemmeno il Ramadan. La tregua siglata a metà gennaio tra Israele e Hamas non è arrivata all’Eid al Fitr, la festa della fine del digiuno.