Tunisia, estate del 2011. Un ragazzino in viaggio con i genitori viene ferito gravemente durante una sparatoria. Ha inizio una tragica corsa contro il tempo per salvarlo, nel film «Un figlio» di Mehdi M. Barsaoui.
Nella Germania nazista un docente di letteratura, autore di un racconto sull’uccisione «pietosa», cede alle lusinghe dei burocrati e redige un trattato scientifico. È la vicenda al centro del film «Good».
Srebrenica, 1995. Una donna tenta disperatamente di salvare la famiglia dal genocidio dei musulmani bosniaci per mano delle truppe serbo-bosniache nella pellicola «Quo vadis, Aida?».
È ambientato sulle spiagge francesi della Normandia il film di François Ozon «Estate ’85»: un teen movie che parla di amore omosessuale, ma anche di ricerca interiore e maturazione.
Per ovviare agli insuccessi scolastici della figlia traumatizzata da un’aggressione, un padre si trova a dover scegliere tra una raccomandazione e un fallimento, nel film «Un padre, una figlia».
Due studenti al loro primo anno di medicina, tra insicurezze, competizioni e tanta voglia di trovare la propria strada. Sono i protagonisti de «Il primo anno».