cammino

I cristiani, negli Atti degli Apostoli, sono «quelli della via». San Francesco definisce Gesù «nato per via». Celebriamo la via, allora, in questo Natale.

23 Dicembre 2021 | di

«La sinodalità nella vita e nella missione della Chiesa» è il tema del Sinodo aperto lo scorso ottobre e che si concluderà nell’ottobre 2023.

20 Dicembre 2021 | di

Come attraversiamo gli inciampi della nostra vita? Un episodio biblico tratto dal Libro dei Numeri, ci aiuta a individuare quattro passi fondamentali.

29 Novembre 2021 | di

A volte bisogna perdersi per ritrovarsi. Parola di fra Fabio Scarsato che, ospite al Festival del Viaggiatore, ha raccontato il Cammino del Santo in Italia.

28 Settembre 2021 | di

Nel capoluogo toscano c’è una «strada verde» che da San Frediano unisce Porta Romana e Porta San Niccolò. Una «green way» capace di restituire il desiderio di muoversi anche a chi, in tempo di pandemia, l’ha perso.

01 Giugno 2021 | di
L’infinito viaggiare

Abramo e Ulisse sembrerebbero essere i due archetipi di ogni camminare umano. Il primo inseguendo con fede una promessa divina, senza sapere bene dove andare se non nella direzione che di volta in volta Dio gli indicava.

Il secondo, cocciutamente in viaggio, senza risparmiarsi nessun pericolo, ma nell’obiettivo ben chiaro di tornarsene a casa. Una linea all’infinito, per Abramo. Una linea circolare, per Ulisse. Tra Bibbia, Odissea, Leopardi, Dante, midrash ebraici, Kierkegaard e Guccini.

leggi tutto

Pagine