Percorriamo insieme il neonato «Cammino francescano in Sardegna», inaugurato a inizio ottobre, nei giorni della festa di san Francesco. Centoundici chilometri che, per ora, uniscono Cagliari a Laconi (OR).
La strada è laica e libera, non ama i recinti del sacro ed è capace di rivelare l’uomo a se stesso. Mostra che il mondo è casa e che l’altro è fratello.
La comunità è uno dei semi di pace da cui dobbiamo ripartire, per riscoprire la bellezza del camminare insieme con un cuore grato, accogliente e aperto alla speranza. Ma senza fare della comunità stessa un assoluto.
Svelato il calendario delle 92 tappe che, dal 30 giugno al 9 ottobre, dalla Sicilia a Padova, porteranno la staffetta antoniana lungo il cammino percorso da frate Antonio 800 anni fa.