Carità

Il leader di cui avremmo bisogno è in grado di dialogare e mediare sulla base di idee e proposte, non ideologiche ma trasversali, affermando quella visione d’insieme del «bene comune» che ora, nell’epoca dei «social media», manca.

19 Dicembre 2017 | di

A vent’anni dalla morte di don Luigi Di Liegro, la grandezza di questo «profeta degli ultimi» resta scolpita nel cuore di chi lo ha conosciuto e di chi, pur non avendolo mai incontrato, guarda a lui come a un modello di vita.

14 Dicembre 2017 | di
Sale, non miele

Amo i libri. Per lavoro e per passione ne apro molti. Alcuni li leggo in parte, altri affatto, altri ancora (meno di quelli che vorrei) dalla prima all'ultima parola.
A volte me ne esco con un'idea in più: un libro per un concetto, un'intuizione. Un libro mi trasmette una storia, una sensazione, mi porta in viaggio con sé, mi consegna un lascito, un pensiero.

leggi tutto

Rinascita in musica

Il muro della gentilezza

Misericordia non conduce a ingoiare tutto «per carità» e non fa sconti all’ingiustizia. Non è solo data, ma è anche invocata e ricevuta. Per diventare poi impegno. Perché misericordia è promessa e futuro, per avvicinarsi il più possibile al cuore di Dio.

05 Maggio 2016 | di

Pagine