L’incontro, nel 1996, tra un nostro frate e un giovane volontario dell’Associazione Papa Giovanni XXIII è alla base di un progetto di recupero e inserimento lavorativo dei ragazzi di strada, a Ndola, nello Zambia.
A Faenza, nella parrocchia di San Francesco dei frati minori conventuali, ha ripreso vita un progetto di distribuzione di capi di seconda mano, capace di dare aiuto ai poveri, ma anche di favorire una maggiore attenzione per l’ambiente.
Una parrocchia a Palmi (RC), guidata dai frati minori conventuali, è oggi un laboratorio sociale che mette insieme aiuto ai deboli, formazione e prevenzione della devianza. Grazie all’impegno dei laici e alla lungimiranza del parroco.
Il resoconto Caritas sant'Antonio 2022 tratteggia una solidarietà sempre più attenta alla promozione delle comunità e alla formazione dei giovani. Due leve di sviluppo tradotte in 106 progetti realizzati in 45 Paesi.
In Kenya una sala polivalente è diventata una casa per la comunità e un centro nevralgico per progettare il futuro. Dal 2005 Caritas sant’Antonio ha costruito già 46 di questi edifici...
Da sei anni Caritas sant’Antonio sostiene in Argentina un progetto che aiuta centinaia di famiglie a uscire dall’isolamento e dalla povertà, dopo il crollo dell’economia del Paese nel 2001.