Molti bambini e bambine, a Kola, in Tanzania, non potevano più andare a scuola, a causa della povertà provocata dai cambiamenti climatici. Una suora locale è riuscita in un’impresa impossibile: riportare tanti di quei bambini a scuola e migliorare al contempo la vita della comunità.
Un orfanotrofio per gli orfani dell’Aids in Zambia diventa il lascito di due missionari ai confratelli zambiani. Un progetto sostenuto da Caritas sant'Antonio che supera il tempo, le nazionalità e si fa storia condivisa.
Con meno di 15 mila euro e due piccoli progetti realizzati grazie a Caritas sant'Antonio, in Tanzania 16 mila abitanti di una zona rurale stanno cambiando il loro sistema agricolo e la loro vita.
Un progetto in Kenya, guidato da una congregazione di suore locali, è in grado oggi di salvare la vita e il futuro di centinaia di ragazze. Merito dell’accesso all’acqua sana e di un punto di vista tutto al femminile.
Una scuola di alfabetizzazione femminile oggi lotta contro la violenza e la povertà delle donne che vivono nei campi profughi di Goma, capitale del Nord Kivu. Grazie a un parroco illuminato e ai sostenitori di Caritas sant’Antonio.
A Mamfe, in Camerun, in zona di guerra civile, 585 bambini, seguiti da 3 suore, hanno potuto nutrirsi e studiare per un intero anno scolastico, grazie a Caritas sant’Antonio e a voi lettori e benefattori.