Chiesa

Dalla tonaca grigia in lana grezza passando per quella nera del periodo napoleonico, fino a quella marrone indossata dai frati minori osservanti: cosa si nasconde dietro il colore dell’indumento francescano?

27 Settembre 2023 | di
Régis Burnet

Una giornata della vita di Gesù

Recensione di

Scrivere la vita di Gesù è un’impresa ardua nella quale molti, a partire dagli evangelisti, si sono cimentati. Non è questo lo scopo di Régis Burnet, storico e filosofo francese, esperto del giudaismo e del cristianesimo delle origini, che insegna esegesi neotestamentaria all’Università cattolica di Lovanio. Il suo libro – nella traduzione di Marisa Patarino – ci propone una giornata della vita di Gesù, percorsa secondo la suddivisione temporale dell’antichità: quattro veglie e dodici ore, a partire dalla prima veglia, al tramonto del sole.

Settembre, mese di ripartenze. Al via il corso vocazionale Porziuncola e il gruppo vocazionale San Damiano. Due cammini utili per capire che direzione dare alla propria vita.

17 Settembre 2023 | di

Né schiavi di emozioni, né preda di cerebralismi: una vita buona necessita di equilibrio tra sentimenti, intelletto e volontà.

31 Agosto 2023 | di

Da cosa nasce l’abitudine dei frati minori di indossare una tonaca con cappuccio cinta in vita da una corda? Tutto ha origine da san Francesco…

28 Agosto 2023 | di

La strada è laica e libera, non ama i recinti del sacro ed è capace di rivelare l’uomo a se stesso. Mostra che il mondo è casa e che l’altro è fratello.

22 Agosto 2023 | di

Pagine