creato

Una Giornata per ringraziare

Il grido di Madre Terra

Rimane solo ciò che doniamo. Come accade al chicco di grano, che dobbiamo seminare perché dia frutto. E al pane, che di quel grano è fatto e, al pari suo, è vita da celebrare.

01 Settembre 2022 | di

Abbiamo assolutamente bisogno di recuperare il legame con il creato, di tornare a sperare, ad amare, a ringraziare e lodare l’Altissimo. 

28 Luglio 2021 | di
Solchi stellati

Non sarà proprio come ci hanno insegnato, che il Cantico di frate Sole di san Francesco sia la prima poesia in lingua italiana, ma lo spirito francescano si trova di certo a casa sua nella poesia. Pensiamo a Jacopone da Todi, ma anche ad Alda Merini, che ha dedicato una raccolta all’Assisiate. Non ci stupiscono quindi queste poesie di un giovane frate cappuccino del Benin, forse un po’ ancora impacciate, ma i temi ci sono tutti: la creazione, la ricerca di Dio, l’Amore.

leggi tutto
Il grande libro del Creato

L’emergenza ecologica è ormai sotto gli occhi di tutti. Anche di coloro che magari fino a poco tempo fa minimizzavano, forti pure delle prese di posizione assurde di alcuni politici o di quelle interessate delle lobby economiche, fino a che ci è giunto tra i piedi, e i polmoni, un invisibile virus chiamato covid-19. 

leggi tutto

Pagine