La National Gallery rende omaggio al patrono d’Italia con la grande mostra «Saint Francis of Assisi» che narra la storia del poverello attraverso 40 opere d’arte realizzate nel corso di sette secoli.
Lampade, tavoli, sedie, vasi, stoffe, tappeti, arazzi, abiti, accessori… sono alcuni dei pezzi in mostra a Gorizia fino al 27 agosto. Un patrimonio rigorosamente «made in Italy» che parla di noi.
Al Charing Cross Theatre di Londra è in cartellone fino al 29 luglio il musical «Glory Ride» sul leggendario ciclista toscano che, durante la Seconda guerra mondiale, concorse a salvare la vita di centinaia di ebrei.
«Ha fame d’aria. È come se la realtà gli si stringesse addosso». La sensazione di soffocare è quella che prende Pietro, padre di Jacopo, diciottenne autistico a bassissimo funzionamento, cioè con autonomia molto scarsa, bisognoso di continua assistenza. Come può accettare questa realtà? Il romanzo narra di alcuni giorni trascorsi dai due in uno sperduto paese del Molise, bloccati lì per un guasto all’auto, e ci fornisce uno squarcio sul dramma (soprattutto interiore) vissuto dal genitore.
Un viaggio nella fantasia, in occasione dei cento anni dalla nascita di Italo Calvino. Perché, come insegnava il grande intellettuale, la fantasia è desiderio, proiezione futura. È vita che chiama altra vita.