cultura

Non c'è un solo modo nelle società umane di dimostrare la propria fede, ed è sempre consigliabile, nel comune rispetto, guardare anche a chi crede (o pensa) diversamente da noi.

16 Ottobre 2022 | di

Per il bicentenario della morte di Antonio Canova, i luoghi che lo videro nascere o lo accolsero come grande scultore lo celebrano con una serie di mostre, che rivelano il suo genio immenso e poliedrico.

13 Ottobre 2022 | di

Nella Germania nazista un docente di letteratura, autore di un racconto sull’uccisione «pietosa», cede alle lusinghe dei burocrati e redige un trattato scientifico. È la vicenda al centro del film «Good».

12 Ottobre 2022 | di

Aperto al pubblico lo scorso luglio, l’Ipogeo dei Cristallini, nei sotterranei di un palazzo del Rione Sanità di Napoli, costituisce una preziosa testimonianza di arte ellenistica in Italia. E non solo…

06 Ottobre 2022 | di

Il film a puntate «Esterno notte», in uscita su Rai 1, narra la vicenda del sequestro Moro letta da Marco Bellocchio. Un’occasione per rivisitare il suo stile e i temi della sua cinematografia.

02 Ottobre 2022 | di

È uno dei versi dalla forte valenza sociale, che apre il nuovo album, «Jastemma», della band di Scampia ’A67. Una sintesi di musica, letteratura e arte, per dipingere il nuovo volto del quartiere.

21 Settembre 2022 | di

Pagine