cultura

Un giovane turista e un «clochard» si incontrano a Parigi. Venticinque anni dopo, da quell’incontro nasce «Christophe o il posto dell’elemosina», in cartellone dal 21 marzo al 7 aprile al Teatro Elfo Puccini di Milano.

20 Marzo 2023 | di

Tre fumetti per promuovere la «vocazione scientifica» delle adolescenti e raccontare il valore di tante scienziate del passato, ingiustamente penalizzate proprio in quanto donne.

07 Marzo 2023 | di

Una vita difficile, costretta per necessità in una professione dura. Ma che non ha mai spento lo sguardo dell’artista, capace di vedere in ogni pezzo di legno o punzone di roccia l’opera d’amore di Dio.

16 Febbraio 2023 | di

Nel film «What they had» (USA 2018) la regista Elizabeth Chomko propone una visione demedicalizzata dell’Alzheimer, in cui la malattia è una modalità dolorosa di vivere l’esistenza.

14 Febbraio 2023 | di

Elemento ricorrente nella storia dell’arte, la finestra ha assunto nel corso dei secoli funzioni e significati diversi. Proviamo a scoprirne alcuni con l’aiuto di un libro…

13 Febbraio 2023 | di

Due donne sole e prossime al parto si incontrano in un reparto di ostetricia: è l’inizio di «Madres paralelas» (Madri parallele, Spagna 2021) di Pedro Almodòvar.

22 Gennaio 2023 | di

Pagine