Sempre distratti, non ci accorgiamo più delle persone, degli squarci di bellezza che la vita ci regala. Ma senza prestare attenzione non si può nemmeno prendersi cura. L’attenzione fa uscire persone e cose dalla invisibilità.
Il Vangelo di Marco dice che sotto la croce c’erano soltanto donne; donne che avevano seguito Gesù dalla Galilea a Gerusalemme. Le donne stanno, sanno stare sotto le croci degli amici.
Sorridere sul cancro, evitando ogni retorica, è la sfida lanciata da Claudio Marinaccio, che ha raccontato la storia della sua malattia nel suo primo libro a fumetti.
«Si dice che la rugiada bagni più intensamente i campi quando la notte è più serena e la luna più limpida» (Sant'Antonio, Sermoni, Domenica VI dopo Pasqua).
«La cura», una delle più amate canzoni di Franco Battiato, apre a inedite riflessioni sul mondo dei caregiver e sulla necessità di fare rete attorno a loro.