La terra di Israele e Palestina è santa per cristiani, musulmani ed ebrei. Chi non c’è mai stato la evoca nelle preghiere, chi ci è nato, ci vive, o ne è stato cacciato, la ama ancora di più.
Fotografandola, non avevo notato cosa porta sul carapace. La tartaruga mi appare serena: con la sua lentezza, ha portato in salvo i cristiani, i musulmani, la bellezza del Libano.
Conquista Bologna lo stile di dialogo proposto dal Festival Francescano numero undici, con migliaia di presenze registrate. E il 2020? Tocca all’economia.
L’esempio degli studenti del St. Mary’s Catholic High School di Dubai, appartenenti a diversi gruppi etnici e religiosi, scesi in piazza tra silenzio e preghiere per un mondo più giusto e solidale.
I lettori del Messaggero stanno aiutando padre Ireneo Barle a dare un futuro ai ragazzi abbandonati della Romania. La sua è una storia eccezionale che parte da una comunità ortodossa e finisce nei pensieri di madre Teresa di Calcutta.