Il Vangelo ci insegna ad amare la fragilità, quella che abita dentro di noi così come quella dei nostri cari. È la parte bambina che ci appartiene e che spesso rifiutiamo. Amandola, invece, amiamo Dio.
Ambientato sul finire della Seconda Guerra Mondiale, «Vermiglio», il film vincitore del Gran Premio Giuria alla 81^ Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia, racconta le vicende di una famiglia dell’alta Val di Sole.
La cronaca è piena di episodi di sopraffazione e violenza compiuti da adolescenti sui più deboli, con forme di cinismo che sconvolgono. Perché sta succedendo e come porvi rimedio? Ecco perché la lezione di don Bosco è valida anche oggi.
I pregiudizi ostacolano il compiersi del bene, perché creano una «visione tunnel» che orienta il nostro sguardo alla ricerca degli elementi che confermano la nostra idea, e ci rende ciechi a tutto ciò che la mette in discussione.
Come si rende una tavola estiva? Provate con questi sottopentola, sottobicchieri e copribicchieri... Per realizzarli vi serviranno soltanto dei vecchi jeans e una manciata di perline a fusione!
È davvero importante scoprire i nostri copioni educativi. Vale a dire quelle proiezioni che i nostri genitori hanno riversato su di noi, anche in modo inconsapevole, e che agiscono a un livello molto profondo della nostra vita.