figlio

I figli unici vanno educati e cresciuti come tutti gli altri. Non hanno nulla di diverso o speciale, a meno che non siano i genitori stessi a vederli tali.

29 Agosto 2022 | di

Non c’è ascolto senza empatia, senza la cura del padre chino sul figlio. Ascoltare è un’arte che mette a disposizione testa e cuore.

27 Luglio 2022 | di
Diario di un amore perduto

«Oggi, come ogni giorno, una madre muore e c’è un po’ meno amore sulla Terra. Oggi, come ogni giorno, un bambino nasce e c’è molto più amore sulla Terra». È questa, forse, la frase più iconica del libro Diario di un amore perduto, di Eric-Emmanuel Schmitt, drammaturgo, scrittore, saggista, traduttore, regista e sceneggiatore francese naturalizzato belga, tra gli autori teatrali più amati e rappresentati in Europa. Un libro tutto giocato sulla cifra di quell’amore unico e insostituibile che lega una madre al proprio figlio.

leggi tutto
L’anima in boccio

Cècile Sauvage (1883-1927) in questa silloge intesse un dialogo amoroso, e persino cosmico, con il figlio che porta in grembo, «sopra un cuscino di fiori d’aprile, / un bocciol d’uomo che ora sonnecchia», accompagnandolo fino all’inevitabile distacco del parto, «sarai allora un uomo, e non vivrai per me». Un inno alla maternità, ciò che fa di una donna quanto di più vicino al Dio creatore. Il figlio è Olivier Messiaen, noto compositore contemporaneo.

leggi tutto

In un futuro post apocalittico un padre e il suo bambino affrontano il freddo, la fame e la paura per poter ricominciare a vivere. È il film di John Hillcoat «The Road».

16 Aprile 2021 | di
Love Child

Leila e Sahand hanno commesso un grave crimine nel loro Paese, l’Iran: non sono sposati e hanno per giunta avuto un figlio, Mani, dalla loro relazione extraconiugale. Relazione adulterina e figlio bastardo, si sarebbe detto non tantissimi anni fa anche qui da noi. Ma là tutto questo è passibile persino di pena di morte.

leggi tutto

Pagine