«Tutti coloro che vogliono vivere castamente in Cristo non solo devono fuggire il topo della lussuria, ma evitarne anche il più lontano sospetto» (Sermone per la Festa dell’Annunciazione, 3).
«Nella canna, che è agitata dal vento, che è bella all’esterno ma vuota dentro, e il cui frutto è solo la lanugine, è raffigurato l’avaro, che è sbattuto qua e là dal vento della cupidigia» (Sermone III di Quaresima, 18).
«Chi cerca, desidera. Tanto sublime è la bellezza della divina Maestà, che infiamma della brama di sé tutti gli spiriti beati. Infiammandoli li ristora e ristorandoli accende ancor più il loro desiderio» (Sermone per la Festa dei Santi Pietro e Paolo, 17).
Il Rettore della Pontificia Basilica del Santo, fra Antonio Ramina, esprime il sentimento di cordoglio dei frati e dei devoti di sant'Antonio per la morte del Papa emerito.
Stando a quanto afferma sant’Antonio, la penitenza ha a che fare con la gioia. Non solo. Anche con il coraggio e la fiducia. La pigrizia, invece, non c’entra nulla.