Fumetti

Sorridere sul cancro, evitando ogni retorica, è la sfida lanciata da Claudio Marinaccio, che ha raccontato la storia della sua malattia nel suo primo libro a fumetti.

22 Aprile 2022 | di

Lo spin-off sulla vita del «Joker» (USA 2019, regia di Todd Philips) – il nemico giurato di Batman nei fumetti DC Comics – diventa un potente strumento per riflettere su emarginazione e malattia mentale.

18 Gennaio 2020 | di

È l’esercito più spassoso che sia mai stato disegnato. Non a caso è stato tradotto in undici lingue e pubblicato in venti Paesi. A mezzo secolo dal suo concepimento per mano del fumettista modenese Bonvi, una mostra a Bologna ne ripercorre le vicende.

05 Marzo 2019 | di

Vocazione da leader, difensore dei deboli e garante della giustizia: Tex non smette mai di affascinare. Un personaggio attuale, l’amico che tutti vorrebbero. Una mostra ne celebra l’anniversario.

 

25 Novembre 2018 | di
Emozioni su Topolino

Se esistono libri che più di altri sono adatti alla stagione estiva, questo di Gianni Maritati (vicecaporedattore del Tg1) è senz’altro uno di essi. E non per il tema in apparenza così leggero (il mondo Disney) bensì perché, al di là del titolo (Emozioni su Topolino), siamo dinanzi a un lavoro che induce alla riflessione.

leggi tutto
Nacqui senza saperlo

Indurre il sorriso in modo discreto, stimolando la riflessione, non è impresa da poco. Attraverso le sue strisce umoristiche (successione di vignette che formano una mini-storia), Paolo del Vaglio sapeva farlo. E piuttosto bene. Artista, intellettuale e uomo di fede, in oltre settant’anni di carriera l’autore partenopeo (Napoli, 1928-2014) ha portato sulle pagine di quotidiani, settimanali e mensili del Paese angeli e diavoli, frati, poeti e comuni mortali.

leggi tutto

Pagine