Festival francescano torna a Bologna dal 22 al 24 settembre. Il tema di questa edizione: Futuro semplice. E, come sempre, ci sarà anche il «Messaggero»!
In un'Italia sempre più divisa e individualista, il mondo cattolico, con la vasta ramificazione di diocesi e parrocchie di cui dispone, pare ormai l'unico collante rimasto su cui fare affidamento.
È passato un anno dalla prima scossa. La speranza ha il volto di Agnese e Giorgia e di quanti non hanno abbandonato Amatrice, Arquata e i paesi dell’Appennino.
Nel 2041 un ingegnere progetta un umanoide a immagine e somiglianza della nipote. Molti gli imprevisti e i dubbi etico-sociali nel film «Eva» (SP 2011).
«Il lavoro non è un dono gentilmente concesso a pochi raccomandati: è un diritto per tutti». Parole di papa Francesco, che non perde occasione per ribadire la centralità di un lavoro onesto e dignitoso. La risposta a un giovane, preoccupato per il futuro.
Un flash mob al Colosseo con migliaia di passeggini vuoti per chiedere alla politica serie e concrete politiche per la famiglia. Lo organizza il Forum delle associazioni familiari.