futuro

Il Bel Paese senza la bellezza dei bambini rischia di andare a gambe all’aria. Serve il coraggio della politica, per seri interventi di sostegno alla famiglia. Serve il coraggio delle famiglie, chiamate a realizzare il sogno di Dio.

05 Febbraio 2017 | di

40 milioni nei paesi dell’Ocse, oltre 2 milioni solo in Italia. Sono i giovani che non studiano, non hanno un lavoro o non lo cercano. Spesso vivono con i genitori, e non vedono prospettive per la loro vita.

23 Gennaio 2017 | di

La vecchia colonizzazione del continente non è ancora stata superata. I confini creati a tavolino dall’Occidente hanno diviso l’Africa. Ma ridisegnarli rischia di farla esplodere. 

07 Dicembre 2016 | di

I preti sono sempre di meno. Le suore e i religiosi pure. E anche i credenti non è che proliferino… Che fare, dunque? Rassegnarsi al vuoto delle chiese e delle vocazioni? Disertare o chiudere le parrocchie? Non è forse meglio nutrirsi di speranza, la «piccola» virtù, come la chiamava Charles Péguy?

31 Agosto 2016 | di

Due sono, negli ultimi tempi, i grandi eventi per il clima degni di nota. Il 21 settembre 2014 oltre un milione di persone, in varie città del mondo, ha marciato in occasione del Climate Summit 2014 Catalyzing Action, convocato dalle Nazioni Unite.

18 Dicembre 2015 | di

Pagine